Calcolatore/Calcolatore Aziendale/ Calcolatore Rotazione Magazzino

Cos’è la rotazione di magazzino?

Indica quante volte la scorta viene venduta e rimpiazzata in un periodo. È un indicatore chiave per l’efficienza dello stock, il cash flow e la gestione del capitale circolante.

Perché è importante?
  • 1. Misura dell’efficienza: Una rotazione alta segnala movimento rapido e minore giacenza.
  • 2. Migliora il cash flow: Lo stock immobilizza capitale; rotazione più veloce libera liquidità.
  • 3. Riduce i costi di magazzino: Rotazione elevata riduce costi di stoccaggio, assicurazione e obsolescenza.
  • 4. Confronto con i concorrenti: Paragonare la rotazione a quella dei competitor aiuta a valutare la competitività.
  • 5. Ottimizzazione vendite: Individua prodotti a rotazione rapida/lenta per ottimizzare l’assortimento.
Campi di input
Risultati
0
KRW
0
rotazioni/anno
0
giorni
Analisi rotazione magazzino

I risultati appariranno qui.

Campi di input
Risultati
0
KRW
0
rotazioni/anno
0
giorni
Il tasso basato sulle vendite è di solito più alto perché non sottrae il margine di profitto.
Campi di input
Risultati
0
giorni

I risultati appariranno qui.

Formule

La rotazione si calcola di solito in due modi:

1. Metodo COGS

Il più preciso e diffuso.

Rotazione = COGS ÷ Scorta media

dove:

  • - COGS: Costo del venduto
  • - Scorta media = (Iniziale + Finale) ÷ 2
2. Metodo Vendite

Alternativa se il COGS non è disponibile.

Rotazione = Vendite ÷ Scorta media

Meno preciso perché include il margine.

3. DIO (Giorni di giacenza)

Mostra per quanti giorni in media la scorta resta in magazzino.

DIO = (Scorta media ÷ COGS) × giorni = 365 ÷ Rotazione

Con rotazione annua 6, il DIO ≈ 61 giorni.

Esempi
Esempio 1: Retail

Dati annuali Negozio A:

  • - COGS: ₩500.000.000
  • - Scorta iniziale: ₩100.000.000
  • - Scorta finale: ₩140.000.000
Scorta media = (₩100.000.000 + ₩140.000.000) ÷ 2 = ₩120.000.000
Rotazione = ₩500.000.000 ÷ ₩120.000.000 = 4,17
La scorta ruota circa 4,17 volte l’anno.
DIO = 365 ÷ 4,17 ≈ 87,5 giorni
La scorta resta in media 88 giorni.
Esempio 2: Manifattura

Dati trimestrali Fabbrica B:

  • - COGS trimestrale: ₩200.000.000
  • - Scorta iniziale: ₩80.000.000
  • - Scorta finale: ₩70.000.000
Scorta media = (₩80.000.000 + ₩70.000.000) ÷ 2 = ₩75.000.000
Rotazione trimestrale = ₩200.000.000 ÷ ₩75.000.000 = 2,67
Stima annua ≈ 2,67 × 4 = 10,68
DIO = 90 ÷ 2,67 ≈ 33,7 giorni
La scorta resta circa 34 giorni.
Rotazione media per settore

I valori variano per settore; i seguenti sono indicativi.

Retail
Alimentari / Supermercato Alimentari: 12–20
Farmacia Farmacia: 7–12
Vendita al dettaglio abbigliamento Abbigliamento: 4–6
Vendita al dettaglio elettronica Elettronica: 5–7
Vendita al dettaglio mobili Mobili: 3–5
Gioielleria Gioielli: 1–3
Grande magazzino discount Discount Store: 8–10
Manifattura
Automotive e ricambi Automotive: 6–8
Industria alimentare Industria alimentare: 8–12
Farmaceutico Farmaceutico: 3–5
Produzione elettronica Elettronica: 5–7
Macchinari Macchinari: 3–5
Produzione abbigliamento Produzione abbigliamento: 4–6
Prodotti chimici Chimica: 6–8
Grossista
Ingrosso alimentari Alimentari: 10–14
Ingrosso farmaci Farmaci: 6–9
Ingrosso elettronica Elettronica: 6–8
Ingrosso forniture industriali Forniture industriali: 4–6
Ingrosso materiali edili Materiali edili: 5–7

Interpretazione generale:

  • Alta (10+): Molto efficiente o rischio stock-out
  • Media (5–10): Gestione sana
  • Bassa (<5): Necessita miglioramenti o prodotti di alto valore
Analisi & Miglioramento
Metodi di analisi
1. Analisi delle serie temporali

- Traccia almeno 3–5 anni - Identifica pattern stagionali

2. Confronto con i concorrenti

- Confronta con aziende simili - Benchmark con i leader di mercato

3. Analisi per prodotto

- Analizza la rotazione per categoria - Identifica articoli veloci e lenti

4. Collegamento ad altri KPI

- Collega la rotazione alla crescita delle vendite - Confronta con asset turnover, DSO, ecc.

Strategie di miglioramento
1. Migliora le previsioni di domanda

- Mantieni scorte ottimali con dati & AI

2. Implementa JIT

- Ordina solo quando serve - Rafforza la collaborazione con i fornitori

3. Usa l’analisi ABC

- Classifica in categorie A/B/C - Politiche di scorta differenti per classe

4. Software di gestione scorte

- Tracciamento in tempo reale e riordino automatico

5. Ottimizza le vendite

- Promozioni per articoli lenti - Elimina prodotti a bassa rotazione

Indicatori correlati

Combina la rotazione di magazzino con altri KPI per insight più profondi.

1. Cash Conversion Cycle (CCC)
CCC = DIO + DSO − DPO

DIO più basso riduce il CCC e migliora la liquidità.

2. Asset Turnover
Asset Turnover = Vendite ÷ Media degli asset totali

Rotazione più veloce dello stock tende a migliorare l’efficienza degli asset.

3. Margine di profitto lordo
Margine Lordo = (Vendite − COGS) ÷ Vendite × 100

Prezzi più alti aumentano il margine ma riducono la rotazione, e viceversa.

Domande frequenti

A: Non sempre; rotazione troppo alta può causare stock-out e vendite perse. Il livello ideale dipende da settore e supply chain.

A: Valuta: - Migliorare le previsioni di domanda - Sconti su scorte in eccesso - Rinegoziazione tempi di consegna - Eliminazione prodotti a bassa domanda - Ordini più piccoli e frequenti

A: Migliorare la rotazione di magazzino spesso aumenta anche quella degli asset, poiché libera capitale.

A: Il COGS è più preciso; usa le vendite solo se il COGS non è disponibile e mantieni coerenza nei confronti.