Le rate mensili e gli interessi totali variano in base al metodo di rimborso del prestito. Scegli il metodo di rimborso appropriato per ridurre il carico degli interessi e stabilire un piano di rimborso efficiente.
Comprendere i Metodi di Rimborso del Prestito
-
Rata Costante (Ammortamento Francese)
Limporto mensile di rimborso (capitale + interessi) rimane lo stesso. Inizialmente, la porzione di interessi è maggiore, verso la fine, la porzione di capitale diventa maggiore.
-
Capitale Costante (Ammortamento Italiano)
Il capitale rimborsato ogni mese rimane lo stesso, mentre gli interessi diminuiscono in base al saldo rimanente. I pagamenti iniziali sono maggiori e diminuiscono gradualmente.
-
Pagamento in unUnica Soluzione
Durante il periodo del prestito si pagano solo gli interessi, con il capitale rimborsato in ununica soluzione alla scadenza. Le rate mensili sono basse, ma il carico totale degli interessi è il più alto.
-
Rate Crescenti
I pagamenti iniziano bassi e aumentano gradualmente. Adatto a chi prevede che il proprio reddito aumenterà in futuro.
-
Rate Decrescenti
I pagamenti iniziano alti e diminuiscono gradualmente. Adatto a chi si avvicina alla pensione o prevede una diminuzione del reddito.
Comprendere i Concetti Finanziari
-
Tasso di Interesse e TAEG
Il tasso di interesse nominale è il tasso semplicemente indicato, mentre il tasso annuo effettivo globale (TAEG) è il tasso di costo effettivo incluse le spese.
-
Periodo di Preammortamento
Un periodo in cui si pagano solo gli interessi senza rimborso del capitale. Riduce lonere di rimborso iniziale ma aumenta gli interessi totali.
-
Penale per Estinzione Anticipata
Una commissione addebitata quando si rimborsa il capitale prima della data di scadenza contrattuale, in genere 1-2% dellimporto rimborsato anticipatamente.
-
DTI (Rapporto Debito/Reddito)
Il rapporto tra i pagamenti annuali del debito e il reddito annuo. Generalmente si consiglia di mantenerlo sotto il 40-60%.